Per maggiori informazioni: info@astradesign.it | +39 339 1310882 - 389 8340273
ROMA - Via Raffaele Balestra, 25 | CATANIA - Via Duca degli Abruzzi, 41
INFO & CONTATTI
SEDE ROMA
via Raffaele Balestra n.25, Roma
339 13 10 882
SEDE ROMA
via Raffaele Balestra n.25, Roma
339 13 10 882
SEDE CATANIA
via Duca degli Abruzzi n.41, Catania
389 83 40 273
La Sostenibilità e l’Efficienza Energetica sono i principi ispiratori di ogni nostro Progetto.
Casa G&V
www.astradesign.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
www.astradesign.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
PROGETTI
Luogo: Catania
Committenza: Privato
Team:
Ing. Andrea Francesco Pitrone
Arch. Ing. Chiara Lentini
Arch. Giulia Tarquinio
Incarico/Obiettivo:
Progettazione e Direzione Lavori per la ristrutturazione interna e la riqualificazione energetica di un appartamento
Progetto:
Fase 1: 2019-2020
Fase 2: 2022-2023
Area di progetto:
180 mq
Classe energetica raggiunta:
A4
Richiesta del cliente
La Committenza ha richiesto la riqualificazione dell’intero appartamento, sito al primo piano di una palazzina anni ‘60, per adeguarlo alle nuove esigenze abitative della propria famiglia.
Il Committente inoltre, particolarmente sensibile alle tematiche dell’efficienza energetica, ha richiesto soluzioni impiantistiche che puntavano esclusivamente all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.
La proposta
I Risultati
Il progetto ha previsto la completa riorganizzazione della distribuzione interna, suddividendo gli ambienti della zona giorno con quelli della zona notte. In particolare, assecondando le esigenze del cliente, la zona giorno è stata concepita come un unico ambiente open space sul quale si affaccia ulteriormente una sala hobby posta al piano ammezzato, interamente riqualificata.
Gli interventi hanno inoltre riguardato la sostituzione di tutti gli infissi ed il rifacimento di tutti gli impianti elettrici ed idrici. Per la climatizzazione invernale è stato previsto un impianto radiante a pavimento per tutti gli ambienti, alimentato da una pompa di calore che usufruisce del contributo dell’impianto fotovoltaico già presente in copertura.
Nel 2022 l’immobile è stato nuovamente oggetto di intervento, grazie all’agevolazione fiscale del Superbonus 110%. Il progetto ha previsto la coibentazione dell’involucro tramite la realizzazione del cappotto in facciata con pannelli di lana di roccia e l’installazione di schermature solari per migliorare le prestazioni estive dell’immobile.
La realizzazione di quanto descritto ha rispettato le caratteristiche del progetto, creando un’abitazione “cucita” sulla personalità di chi la abita, funzionale per le esigenze della famiglia, efficiente da un punto di vista energetico.
I clienti hanno beneficiato delle agevolazioni fiscali previste dalla legge, ovvero Bonus casa, Ecobonus e Superbonus per il 2022.
La gestione delle tempistiche e dei costi ha permesso di superare con successo anche il complesso periodo del 2020 caratterizzato dall’emergenza Covid-19 con il rispetto di tutte le norme sulla sicurezza del cantiere.
Per collaborare con noi, inviaci una richiesta
Scopri come assicurarti la migliore quotazione per il tuo progetto. Inviaci una richiesta ti risponderemo il prima possibile, e' senza impegno!